Passa al contenuto

Di donne, Di Cultura, Di Quartieri

OAI è partner del progetto "T3D"

"T3D - Di donne, Di Cultura, Di Quartieri" è la rassegna diffusa di Liberipensatori Paul Valéry, con la direzione artistica di Stefania Rosso, vincitrice del Bando Torino-Che spettacolo dal Vivo 2025.

Il progetto, che vede Liberipensatori Paul Valéry come capofila insieme ai partner Santibriganti Teatro e Outdoor Arts Italia, esplora la complessità dell'esperienza femminile nel suo intreccio con il territorio e gli spazi abitati della Circoscrizione 3 di Torino. Da settembre a novembre, T3D propone una programmazione diversificata che spazia dallo spettacolo dal vivo alla divulgazione culturale, dalle residenze artistiche alle incursioni metropolitane, con l'obiettivo di attivare le risorse del territorio e accompagnare la professionalizzazione delle nuove generazioni artistiche.

Il nostro coinvolgimento nel progetto riflette perfettamente la nostra mission: sostenere progetti artistici profondamente radicati nei contesti territoriali e al tempo stesso contribuire ad ampliare il raggio d'azione attraverso la condivisione di buone pratiche nazionali e internazionali. T3D risponde in maniera concreta a bisogni sociali, culturali e territoriali emersi nella Circoscrizione 3, un'area urbana caratterizzata da grande biodiversità umana, fragilità socio-economiche e parziale disconnessione tra spazi culturali e cittadinanza attiva.

La partecipazione di Outdoor Arts Italia a T3D si articola in tre momenti complementari:

Seminario "Attivare Comunità"

Un momento formativo dedicato all'approfondimento delle metodologie di engagement comunitario attraverso le arti performative. Il seminario offre strumenti pratici per operatori, artisti e amministratori interessati a sviluppare progetti culturali partecipati.

Info and registration: www.outdoorarts.it/it/event/attivare-comunita-23/register

Programmazione artistica

Due spettacoli che si inseriscono nella rassegna del progetto, entrambi in programma il 18 ottobre a Torino:

Perspectiva - seeing through - AZIONI fuori POSTO

  • Dove: Via Dante di Nanni (Area pedonale)
  • Quando: 10:30 AM
  • Cosa: Una performance che invita il pubblico a modificare il proprio punto di vista sullo spazio urbano attraverso dispositivi artistici che rivelano nuove prospettive.

Street Beatles - PEM Habitat Teatrali

  • Dove: Spazio Cumiana 15, via Cumiana Torino  
  • Quando: 12:00 PM
  • Cosa: Uno spettacolo che affronta con sagace ironia il paradosso dell'assurdo, ispirandosi alla letteratura umoristica e alla tradizione musicale britannica. Tre blatte protagoniste cantano arrangiamenti dei Beatles in un tributo grottesco e poetico alla cultura di pace.

 



Il valore del territorio

La partecipazione a "T3D - Di donne, Di Cultura, Di Quartieri" conferma il nostro impegno nel valorizzare progetti che dimostrano come le arti performative negli spazi pubblici possano essere catalizzatori di trasformazione sociale e culturale. Il progetto unisce, accoglie, coinvolge e nutre i nodi dell'energia creativa che anima le strade della Circoscrizione 3, ma si rivolge a tutta la città e a chiunque abbia voglia di partecipare.

Ogni territorio ha le sue specificità, ma le metodologie e le esperienze possono viaggiare, arricchirsi reciprocamente e generare nuove possibilità di intervento. T3D rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa diventare leva di sviluppo locale, dando voce alle molteplici esperienze dell'identità femminile e creando reti di collaborazione tra artisti, istituzioni e comunità che si estendono oltre i confini territoriali.

L'iniziativa si inserisce nel programma della rassegna diffusa vincitrice del Bando Torino-Che spettacolo dal Vivo 2025 ed è anche un'azione del programma di divulgazione culturale supportato dalla Regione Piemonte.

Tutto il programma

Smarrirsi nello spazio pubblico
Masterclass a Naples dedicata alla scrittura nello spazio pubblico