OUT a Collegno
Modulo sperimentale di dialogo artistico con gli spazi pubblici
OUT a Collegno rappresenta un modulo sperimentale sviluppato da Outdoor Arts Italia in dialogo diretto con l'Amministrazione Comunale di Collegno. L'iniziativa costituisce un primo passo verso la definizione di OUT Showcase, la nuova piattaforma stand-alone dedicata alla circuitazione e alla valorizzazione delle arti performative nello spazio pubblico.
Due compagnie di eccellenza del teatro di strada italiano porteranno le loro produzioni in una configurazione itinerante e site-specific, dialogando con gli spazi verdi della Certosa e con i flussi quotidiani del sabato.
Le performance
Perspectiva - AZIONI fuori POSTO (ore 16:30)
Una performance di danza urbana che trasforma gli spazi pubblici in palcoscenici di comunità. AZIONI fuori POSTO crea socialità e dialogo attraverso uno scambio di saperi tra danzatori e abitanti. Nella versione itinerante pensata per Collegno, Perspectiva si muove tra i percorsi verdi della Certosa, rivelando nuove prospettive sui luoghi e sulle comunità che li abitano.
Street Beatles - Love Love Love - PEM Habitat Teatrali (ore 17:15)
Tre blatte attraversano la città cantando i Beatles. Con sagacia ironica e fisicità grottesca, lo spettacolo affronta il paradosso dell'assurdo come risposta all'inumanità contemporanea. Nella versione site-specific per il Parco della Certosa, Street Beatles dialoga direttamente con lo spazio e il suo significato storico, trasformando il paesaggio in scenografia vivente.
Contesto e prospettiva
OUT a Collegno nasce dall'esigenza di sperimentare nuove modalità di dialogo tra le arti performative e gli spazi pubblici urbani, creando occasioni di incontro tra comunità e artisti. Il progetto rappresenta una ricerca continuativa volta a consolidare una piattaforma che possa valorizzare la qualità artistica, la capacità di innovazione e l'impatto sociale delle arti di strada.
Questo modulo sperimentale pone le fondamenta per lo sviluppo di OUT Showcase, una rassegna dedicata alla circuitazione nazionale e internazionale delle arti performative negli spazi pubblici e che rappresenta l'evoluzione contemporanea del progetto FNAS Showcase.
Col Patrocinio del Comune di Collegno
In collaborazione con


