“Pando è il più grande e antico essere vivente del Pianeta. Si tratta di 40.000 alberi identici tra loro nati dallo stesso ceppo radicale, circa 80.000 anni fa. Pando ora è in pericolo. Pando è alla mercè delle conseguenze che le azioni dell'uomo hanno portato nel mondo vegetale e animale”.
Attraverso l'animazione di materiali naturali, materie plastiche,piccoli oggetti e pupazzi si vuole narrare l'incredibile e sottovalutato mondo vegetale, i suoi linguaggi e i suoi modi di comunicare, le sue sensibilità e le sue strategie di sopravvivenza in un mondo antropocentrico che tuttavia senza le piante non avrebbe modo di esistere. Lo spettacolo vuole portare l'attenzione sull'importanza, data spesso per scontata, del mondo vegetale e del suo importate e decisivo ruolo che ricopre per l'esistenza della Vita sul pianeta.
Lo spettacolo utilizza la tecnica del teatro su nero e si svolge all'interno di un gazebo completamente oscurato ed allestito per ospitare un pubblico di 20 persone.
15 minuti
90 minuti
60 minuti
recorded_music