Narrazione di alcune, fra le moltissime storie, che compongono le opere di Matteo Maria Boiardo (Orlando innamorato) e Ludovico Ariosto (Orlando furioso), spaziando fra scene ed avventure in cui i vari personaggi si incontrano, si scontrano, perdendosi per poi ritrovarsi.
Eventi più o meno conosciuti e a loro volta citati in tanti contesti letterari, ed accadimenti di contorno non meno ricchi di fascino e di interesse.
Nel poliedrico svilupparsi di personaggi ed avventure, un opportunità per intraprendere viaggi fantasiosi incredibili.
Nella modalità dei racconta storie di un tempo, un occasione per venire a conoscenza di avventure affascinanti, episodi pieni di colpi di scena fra magia ed incantesimi.
Un patrimonio sia letterario che di folklore che non fu solo del nostro meridione, ma che a macchia di leopardo, ritroviamo rappresentato nei secoli in varie parti d'Italia. Racconti che si svolgevano durante le veglie invernali, intorno al fuoco nelle case di contadini, nei momenti di riposo del lavoro dei campi o dei boschi, presenti anche nelle comunità dell'appennino Tosco-Romagnolo.
45 minuti
no_music