Passa al contenuto

Echasses De Dieu

bardamu.org
Figure oblunghe, a passeggio per le vie, dentro ai caffè o ai locali del centro, aggrappati alle finestre, seduti sulle spalle dei passanti. Trampolieri urbani, non gli uccelli dalle esili zampe, hanno il difetto di non passare indifferenti. Uno, due o in gruppo numeroso, sono una folgorazione per l'occhio del passante, uno spaccato di tradizione di strada nella quotidianità. Di grande impatto per bambini e adulti, i trampolieri stanno a loro agio ovunque si debba rendere visibile l'invisibile. Feste di piazza, cortei, carnevali, sagre, promozioni, inaugurazioni, festival di strada, iniziative per bambini... Per tutte le manifestazioni in cui si voglia richiamare l'attenzione su eventi specifici o per promuovere azioni destinate alla collettività i trampolieri sono una soluzione che funziona. Non solo il lato estetico e visivo, esaltato dai costumi, ma anche le modalità teatrali di animazione di contatto garantiscono il coinvolgimento e la partecipazione collettiva alle manifestazioni.
70 minuti
30 minuti
20 minuti
no_music
Nord - Il paese che perse il fuoco
Instabile Urga