Passa al contenuto

CORPOPERNATURE_*work in progress*

CIFRA DANZA TEATRO
Spettacolo da palco del progetto più ampio "Iperbosco", CORPOPERNATURE è percorrere insieme sentieri intricati di rami, scavare nella terra bagnata e fertile, riscoprire la natura come indagine dell’umano, il conflitto creativo come specchio dell’esistenza. Proprio come la terra, vogliamo rigenerarci sempre diversi ed emozionati, senza esclusione di colpi di gioia, ironia, dolore e meraviglia. È, infatti, dal cambiamento, inteso come continua trasformazione, che sgorga la vita e, per esteso, la scena. In questo senso si orienta l’indagine del Collettivo, matura di esperienze a diretto contatto con la natura nelle sue forme più essenziali: CORPOPERNATURE è un dispiegamento delle memorie racchiuse nei corpi degli interpreti, che si fanno portavoce dell’urgenza di riconnettere la società contemporanea con i luoghi da cui proveniamo, a cui siamo inscindibilmente legati. L’origine dello spettacolo ha le sue radici nella passione comune dei componenti del collettivo nel ricercare una vicinanza al mondo naturale, selvatico. Muovendo i primi passi nell’ascolto di questo richiamo della foresta, CIFRA ha sperimentato alcune residenze dedicate all’ascolto profondo dello spirito naturale, a diretto contatto con gli ambienti a cui si ispira. Grazie ad esplorazioni sensibili, meditative, introspettive, ma sempre di gruppo, l’indagine si è sviluppata intorno a diverse domande, alcune sull’essenza della vita stessa. Così, la ricerca della tensione drammaturgica ha condotto il Collettivo a una specifica domanda, a cui tenta di rispondere: qual è la Natura delle Forze che ci Animano? In questo modo, si delineano tre macrocategorie da sondare: Natura, intesa come stare senza intenzione, se non quella della semplicità di esistere; Forze, intese come il movimento non psicologico degli accadimenti naturali; Anima, più strettamente legata all’intenzione emotiva e psicologica. Indagando verso una direzione più specifica, si è delineato un percorso di creazione del tutto particolare, in cui si cerca di mantenere una collettività orizzontale, in cui ogni decisione sia consensuale. Seguendo questa metodologia, lo spettacolo prende forme sempre diverse e mai scontate, indagando temi profondi, scaturiti dalle storie personali di ciascuno, carichi di emotività e energia vitale, in ogni sua accezione. La ricerca è ampia quanto lo spettro delle possibilità umane. Si tratta di un processo di pulizia, che, con ogni momento di ricerca residenziale, delinea sempre meglio l’anima sottile dell’oggetto d’indagine. Questo oggetto si riassume nell’anima del collettivo stesso, in quanto entità altra dai singoli che lo compongono.
50 minutes
recorded_protected_music
IperBosco Site-specific
CIFRA DANZA TEATRO