Passa al contenuto

La nuova directory OUTit è online

Un grande passo avanti per la comunità di outdoorarts.it

Il settore italiano delle arti all'aperto ha compiuto un importante passo digitale in avanti con il lancio della directory della piattaforma OUTit completamente ridisegnata. Questo upgrade completo segna la fine del sistema obsoleto di fnas.it e introduce uno spazio moderno e intuitivo dove artisti, compagnie, festival e operatori culturali possono mostrare il proprio lavoro e connettersi con una facilità senza precedenti.

Dal vecchio al nuovo: la rivoluzione della directory

Il precedente sistema di directory, ospitato su fnas.it, ha servito bene la comunità per anni ma aveva raggiunto i suoi limiti tecnologici. La nuova directory OUTit è stata completamente riprogettata per come i professionisti del settore vogliono presentarsi e scoprire nuove opportunità. Compagnie e artisti hanno ora accesso a migliorati strumenti di gestione del profilo che permettono di creare presentazioni convincenti della propria vision artistica. La piattaforma accoglie sia artisti individuali che organizzazioni, con sezioni dedicate per produzioni e festival che forniscono informazioni complete ai potenziali collaboratori e programmatori. La funzionalità di ricerca e scoperta è stata migliorata, con opzioni di filtro avanzate che rendono più facile che mai trovare tipi specifici di spettacoli, festival adatti o potenziali partner creativi. Che si stiano cercando spettacoli di circo contemporaneo per un festival famiglia o compagnie di teatro site-specific, il nuovo sistema fornisce risultati precisi e pertinenti.

Profili potenziati, presentazione professionale

Uno dei miglioramenti più significativi è la profondità e flessibilità della creazione dei profili. Artisti e organizzazioni possono ora caricare immagini di alta qualità, incorporare video promozionali e fornire specifiche tecniche dettagliate che aiutano i programmatori a prendere decisioni informate. Il sistema supporta informazioni complete sulla produzione, inclusi dettagli del rider, requisiti di allestimento e descrizioni artistiche. Gli organizzatori di festival beneficiano di strumenti altrettanto robusti che permettono di presentare i propri eventi con chiarezza e appeal. Dalla vision artistica ai processi di selezione, alle informazioni pratiche sulle condizioni di partecipazione, ogni dettaglio può essere comunicato efficacemente ai potenziali partecipanti.

Prepararsi per le funzionalità di domani

Mentre esplorano la directory potenziata e aggiornano i profili, gli utenti si stanno simultaneamente preparando per la prossima grande innovazione della piattaforma: un sistema di matchmaking avanzato attualmente in sviluppo. Questa funzionalità in arrivo introdurrà strumenti di connessione intelligenti che vanno ben oltre la tradizionale navigazione della directory. La funzionalità di matchmaking, il cui lancio è previsto nei prossimi mesi, permetterà connessioni professionali mirate mantenendo privacy e controllo per tutti gli utenti. Le compagnie potranno esprimere interesse per festival specifici, mentre i programmatori avranno strumenti per raggiungere artisti il cui lavoro si allinea con la loro vision artistica. Il sistema è stato progettato per facilitare relazioni professionali significative piuttosto che comunicazioni di massa generiche. Aggiornando i profili ora, gli utenti si stanno posizionando per sfruttare appieno questi sofisticati strumenti di networking non appena diventeranno disponibili.

Supporto completo attraverso la guida utente dinamica

Comprendendo la complessità della migrazione dal vecchio sistema fnas.it alla piattaforma OUTit, Outdoor Arts Italia ha sviluppato un manuale utente online completo che serve come roadmap completa per la navigazione della piattaforma. Questa guida comprensiva copre dalla configurazione base del profilo alle tecniche avanzate di ricerca nella directory, con istruzioni passo-passo e screenshot pratici.

La guida italiana per l’utente (la versione inglese arriverà presto) è progettata come documento dinamico che evolve insieme alla piattaforma stessa. Man mano che vengono rilasciate nuove funzionalità e gli strumenti esistenti vengono perfezionati, il manuale riceve aggiornamenti regolari per assicurare che gli utenti abbiano sempre accesso a informazioni attuali e accurate. Ogni sezione include spiegazioni dettagliate delle funzionalità, best practice per la presentazione professionale e suggerimenti per massimizzare la visibilità all'interno della directory. Particolarmente preziosa per gli utenti che stanno transitando dal sistema precedente, la guida fornisce istruzioni specifiche per aggiornare i profili, aggiungere produzioni e festival, e ottimizzare i contenuti per la nuova funzionalità di ricerca. Il manuale include anche sezioni di anteprima per le prossime funzionalità come il sistema di matchmaking, aiutando gli utenti a capire come preparare i loro profili per le capacità future.

Una piattaforma dinamica in continuo sviluppo

La piattaforma OUTit rappresenta un investimento nel futuro digitale del settore, con sviluppo continuo pianificato per soddisfare le esigenze in evoluzione della comunità delle outdoor arts. Alcune funzionalità visibili sulla piattaforma sono chiaramente contrassegnate come "in sviluppo", riflettendo l'approccio trasparente all'evoluzione della piattaforma. Questo modello di sviluppo continuo assicura che il feedback degli utenti possa essere incorporato nelle nuove funzionalità prima del loro rilascio completo, creando strumenti che servono davvero le esigenze professionali della comunità.

La comunità risponde all'innovazione

I primi utenti del nuovo sistema di directory hanno già iniziato a aggiornare le loro informazioni migrate dalla vecchia piattaforma fnas.it, sfruttando le opzioni di presentazione migliorate e la funzionalità di ricerca potenziata. Il successo della piattaforma dipende dalla partecipazione attiva della comunità. Ogni profilo aggiornato arricchisce l'intera rete, creando una risorsa più comprensiva per tutti coloro che sono coinvolti nel settore italiano delle outdoor arts.

Accesso e prossimi passi

La piattaforma OUTit è accessibile agli utenti esistenti che precedentemente avevano account su fnas.it, con migrazione senza interruzioni delle informazioni di base già completata. I nuovi utenti possono richiedere l'accesso attraverso il processo di associazione, assicurando che la piattaforma mantenga il focus su professionisti genuini del settore. Per coloro che sono pronti a esplorare la directory migliorata, aggiornare i profili ed esplorare le nuove funzionalità dà benefici immediati e prepara agli sviluppi in arrivo.

INIZIA ORA


Lo sviluppo della piattaforma OUTit è supportato dai fondi PNRR - Next Generation EU, rappresentando un investimento significativo nella trasformazione digitale del settore culturale italiano.

A FIRATÀRREGA CON OUTDOOR ARTS ITALIA
Aperta la call per la manifestazione di interesse