Skip to Content

"La Casa Ricamata"

Maria Chiara Calvani
Persone conosciute in giro per il mondo hanno donato attraverso un proverbio la saggezza popolare delle loro tradizioni. Questi proverbi sono stati ricamati su scampoli di stoffa colorati che costituiscono, uniti insieme, la copertura de La Casa Ricamata, una tenda che viaggerà toccando tutti i paesi da cui provengono i proverbi, invitando e accogliendo al suo interno le persone nei luoghi in cui approderà. La Casa Ricamata è un accumulatore di memorie, usi e costumi di popoli diversi che raccoglie e trasmette al tempo stesso, invitando i visitatori a conoscere i significati delle sapienze nascoste nelle storie tramandate da altri e ad offrire e condividere le proprie. Dall’interno de La Casa Ricamata un’installazione audio con le voci delle persone che hanno donato i proverbi in tante lingue e dialetti inviterà ad entrare per ascoltare e riconoscere i proverbi ricamati nei tessuti che compongono l’intera copertura, provocando una scoperta crescente degli elementi comuni che emergono dalle saggezze popolari. La Casa Ricamata è frutto della collaborazione di più persone che hanno aderito, ognuno con la propria motivazione e la propria competenza all’idea: chi ha donato un proverbio, chi ha realizzato la struttura, chi ha cucito la copertura, chi ha realizzato l’installazione sonora. The Songlines, Eremo della Madonna della Mazza, Pretoro (Abruzzo) EREMI ARTE Project, curated by Silvano Manganaro & Maurizio Coccia, Accademia di Belle Arti dell’Aquila Lectures about Bertoldt Brecht and three songs about distance inside The Embroidered House, by Vania Lucertini, Lavinia Palma, Michela De Licio, Vesna Djordjevich, Ugo Rao, Luisa De Maria, Maria Chiara Calvani.
120 minuti
60 minuti
60 minuti
no_music
Pianoforte Gigante
Prestige Eventi Italia