"RACCONTARE E CANTARE LA DRAMMATICITÀ' DEL NOSTRO TEMPO ATTRAVERSO IL SOGNO DELLA MUSICA E DEL SORRISO"
Gli spettacoli di cantastorie di Daniele Mutino trattano leggende antiche, fatti di cronaca contemporanea e storie di fantasia, ma parlano alla gente del nostro tempo.
Sono adatti a luoghi di ogni tipo, purché con una buona acustica, una buona illuminazione e un pubblico predisposto all'ascolto, e non necessitano di nulla. Possono svolgersi, come brevi interventi, anche nella piazza libera, purché protetta acusticamente.
Si avvalgono dei cartelloni illustrati dipinti da Assunta Petrocchi, e possono essere effettuati in versione solistica (Daniele Mutino da solo, fisarmonica e voce), o con I MUSICI DELLA STORIA CANTATA, un ensemble di voci, fiati e percussioni diretto da Daniele Mutino.
Tra le varie storie disponibili segnaliamo:
- LEGGENDA AUREA DI SAN GIORGIO E IL DRAGO - I PARTE - LA TRISTE SILENE E IL CAVALIERE ERRANTE (30 min.)
- LEGGENDA AUREA DI SAN GIORGIO E IL DRAGO - II PARTE - COME IL DRAGO FU VINTO (25 minuti)
- IL DRAGO FETENTE DI MALAGROTTA (25 min,)
- STORIA DEGLI SPOSINI ZINGARI SASCIA E LILLI (25 min.)
Queste 4 storie possono essere unite in un unico spettacolo dal titolo "SAN GIORGIO E IL DRAGO - una leggenda per il nostro tempo", della durata di 110 minuti. Le due parti della Leggenda aurea possono essere anche unite autonomamente in un'unica Storia cantata della durata di 50 minuti.
- VITA DI SANTA BARBARA (25 min.) - insignita del premio di cultura "Come Barbara 2014" a Rieti
- LA NAVE E ALTRE STORIE CANTATE è una miscellanea di storie cantate e musica che prende forma a seconda dei contesti e può durare da un minimo di 15 ad un massimo di 120 minuti.
- LA LEGGENDA DI COLA PESCE (20 minuti) - l'antica leggenda siciliana in una nuova versione originale scritta e musicata da Daniele Mutino
Possono essere composte anche STORIE CANTATE SU COMMISSIONE.