Con il classico e intramontabile schema del clown bianco e clown rosso, la danzatrice Valeria e il mangiafuoco Alessio irrompono sulla scena regalando al pubblico un’esperienza straordinaria e originale: «Venghino, signori e signore, a scoprire le meraviglie del Circo Cerini, l’unico circo al mondo con gli animali… di fuoco!»
La compagnia romana Crème&Brülé si destreggia tra serpenti infuocati, pesci fiammeggianti e creature mitologiche, come la maestosa araba fenice, interrotti di tanto in tanto dal piccolo Paperotti, una tenera marionetta palmipede tutta corde che, a tutti costi, vuole far parte dello show.
Circo Cerini pone al centro del suo lavoro il rischio di “giocare” con il fuoco, letteralmente, ma sottolinea anche come impianti comici già ben collaudati possano dare ampio sostegno a una performance che, per la spettacolarizzazione che offre, non ne avrebbe avuto bisogno, ma di sicuro costituisce un valore aggiunto e un motivo in più di plauso. Altro elemento molto apprezzato, l’originalità e la potenza immaginifica scaturita da essa: una cornice quasi cinematografica e una tecnica perfetta sono stati la base per la completa riuscita di questo spettacolo.
-Recensione da L'Oca Critica
30 minuti
60 minuti
40 minuti
recorded_protected_music