Passa al contenuto

SPARK Project

Outdoor Arts Italia entra nel laboratorio internazionale di ricerca!

Siamo entusiasti di annunciare che Outdoor Arts Italia è entrata a far parte del Panel of Experts per Circostrada SPARK Research Lab su Fair Practices and Equitable Working Conditions!. Si tratta di un significativo riconoscimento per l’impegno continuo per lo sviluppo e la promozione del settore delle outdoor arts in Italia.

SPARK Research Lab ​è un'iniziativa di Circostrada, la rete europea per il circo contemporaneo e lo spettacolo di strada, e ha l’obiettivo di promuovere pratiche e condizioni di lavoro eque nei nostri ambiti lavorativi. Tra il 2025 e il 2026, SPARK intraprenderà una serie di consultazioni e ricerche, coinvolgendo le principali parti interessate per comprendere le realtà del settore in tutta Europa e proporre raccomandazioni politiche pertinenti.

Il nostro coinvolgimento a questo gruppo di esperti costituisce un'eccellente opportunità per Outdoor Arts Italia e per Federico Toso, responsabile dello sviluppo di OCA for Rete Doc, di condividere esperienze significative, pratiche virtuose e ricerche del Centro Studi Doc. Come membri del panel saremo direttamente coinvolti a:

  • guidare l'ambito della ricerca in Italia e garantire la sua pertinenza alle questioni più urgenti affrontate da artisti e professionisti della cultura nel settore delle outdoor arts;
  • convalidare la metodologia di ricerca per garantire che sia essa etica e inclusiva, riflettendo le diverse realtà della nostra comunità;
  • fornire approfondimenti specifici per settore e territorio basati sulla nostra competenza e la profonda comprensione del panorama performativo italiano, comprese le prospettive sulle pratiche di lavoro e le lacune politiche esistenti;
  • condividere esperienze vissute per contribuire a stilare raccomandazioni politiche che riflettono con più accuratezza le condizioni di lavoro nel nostro settore;
  • supportare questa formulazione affinché siano essere realistiche e attuabili a livello nazionale ed europeo;
  • contribuire alla diffusione dei risultati della ricerca per garantire che raggiungano i professionisti e altri soggetti interessate.

Questo coinvolgimento in SPARK ci consentirà di raccogliere ancora più dati e informazioni, rafforzando ulteriormente la nostra capacità di contribuire a una ricerca significativa e alla stesura di documenti di impatto per i decisori politici. Crediamo nell’opportunità preziosa di poter amplificare le voci e le esigenze della nostra comunità artistica e lavorare per un settore più sostenibile, equo e giusto per tutti.

A guidare il lavoro sarà Matina Magkou, dottoressa e ricercatrice dell’università di Nizza, mentre i membri selezionati nel Panel of Experts provengono da tutta Europa, portando in contributo una grande diversità di competenze.

Il lavoro è appena iniziato. State sintonizzati!

in News
Dentro lo Steering Committee
Outdoor Arts Italia assume un importante ruolo in Circostrada Network